@alessiominuzzo.bsky.social
📤 123
📥 38
📝 9
reposted by
Liberi, Oltre le Illusioni 🇺🇦🇪🇺
15 days ago
Il
#Nobel
della “macro-quantistica”: quando gli elettroni fanno il salto visibile Secondo appuntamento con i premi Nobel 2025. Nel centenario dedicato ad Heisenberg sono stati premiati tre ricercatori per le loro scoperte sulla meccanica quantistica.
#STEM
@alessiominuzzo.bsky.social
loading . . .
Il Nobel della “macro-quantistica”: quando gli elettroni fanno il salto visibile
Secondo appuntamento con i premi Nobel 2025. Nel centenario dedicato ad Heisenberg sono stati premiati tre ricercatori per le loro scoperte sulla meccanica quantistica.
https://liberioltreleillusioni.substack.com/p/il-nobel-della-macro-quantistica
0
3
3
reposted by
Liberi, Oltre le Illusioni 🇺🇦🇪🇺
16 days ago
Oggi è stato assegnato il premio
#Nobel
per la Fisiologia e la Medicina per la scoperta sui linfociti T ed il loro ruolo nella reazione immunitaria. Siete pronti ad esplorare il sistema immunitario?
loading . . .
Il Nobel ai guardiani del sistema immunitario
Oggi è stato assegnato il premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina per la scoperta sui linfociti T ed il loro ruolo nella reazione immunitaria. Siete pronti ad esplorare il sistema immunitario?
https://open.substack.com/pub/liberioltreleillusioni/p/il-nobel-ai-guardiani-del-sistema?r=69j1qa&utm_campaign=post&utm_medium=web&showWelcomeOnShare=true
0
5
2
Remembering Jane Goodall
open.substack.com/pub/alessiom...
#Science
loading . . .
Jane Goodall: la donna che parlava agli scimpanzé (e a noi)
Se n’è andata all’età di 91 anni Jane Goodall, figura rivoluzionaria della primatologia. E' doveroso ricordarla, perché Jane Goodall è stata un esempio non solo a livello scientifico.
https://open.substack.com/pub/alessiominuzzo/p/jane-goodall-la-donna-che-parlava?r=1uld8j
21 days ago
0
1
0
🦇 Spiegato il meccanismo per cui i
#pipistrelli
sbattono contro le pale eoliche 👇🏻
add a skeleton here at some point
about 2 months ago
1
2
0
reposted by
Liberi, Oltre le Illusioni 🇺🇦🇪🇺
about 2 months ago
Un team di
@ox.ac.uk
ha studiato l’evoluzione del bipedismo confrontando l’osso iliaco di topo, lemure e uomo. Identificati geni chiave (SOX9-ZNF521, RUNX2-FOXP1/2) che hanno guidato le modifiche morfologiche e genetiche alla base del cammino eretto.
@alessiominuzzo.bsky.social
loading . . .
Da Lucy ad Adamo: passi avanti sul bipedismo
Nuove scoperte in un articolo di Nature
https://open.substack.com/pub/liberioltreleillusioni/p/da-lucy-ad-adamo-passi-avanti-sul?utm_source=share&utm_medium=android&r=69j1qa
1
8
4
@bsky.app
è il social degli scienziati
arstechnica.com/science/2025...
loading . . .
Bluesky now platform of choice for science community
It’s not just you. Survey says: “Twitter sucks now and all the cool kids are moving to Bluesky”…
https://arstechnica.com/science/2025/08/more-scientists-choose-bluesky-over-twitter/
about 2 months ago
1
2
0
Ad un anno dall’iscrizione a questo social e in piena crisi FOMO ho deciso di skeettare il mio primo messaggio. Niente di livello, in linea con il resto…così si può solo migliorare.
#bluesky
10 months ago
0
2
0
you reached the end!!
feeds!
log in