loading . . . GIMP 3.0 Finalmente Disponibile: Tutte le Novità, Download e Cosa Sapere Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Stampa
Dopo quasi un decennio di attesa, **GIMP 3.0** , la versione più rivoluzionaria del celebre software di editing grafico open source, è finalmente disponibile per il download. Questo aggiornamento epocale promette di modernizzare l’esperienza utente, introducendo funzionalità a lungo richieste dalla community, ottimizzazioni prestazionali e una rinnovata interfaccia. Scopriamo nel dettaglio cosa cambia con questa release.
* * *
### **Una Rivoluzione nell’Interfaccia Utente**
La novità più evidente di GIMP 3.0 è il **restyling completo dell’UI** , basato sulla libreria **GTK3** , che sostituisce la precedente GTK2. Questo passaggio tecnologico non solo migliora la fluidità e la compatibilità con i sistemi operativi moderni, ma introduce:
* **Finestre a schede** per una gestione più ordinata dei progetti.
* **Supporto nativo a HiDPI** , essenziale per schermi 4K e ad alta risoluzione.
* **Ridisegno di icone e temi** , con opzioni di personalizzazione avanzate.
* **Miglioramenti nell’accessibilità** , inclusi shortcut ridisegnati e una migliore navigazione da tastiera.
* * *
### **Layer Groups e Non-Destructive Editing**
Tra le feature più attese spiccano i **Layer Groups** , che consentono di organizzare i livelli in cartelle gerarchiche, semplificando il lavoro su progetti complessi. Inoltre, sebbene ancora in fase sperimentale, GIMP 3.0 introduce il **non-destructive editing** attraverso gli **adjustment layers**. Questi permettono di applicare effetti come luminosità, contrasto o curve in modo reversibile, preservando l’immagine originale.
* * *
### **Prestazioni e Stabilità da Record**
Il motore di GIMP è stato ottimizzato per sfruttare al meglio le CPU e GPU moderne, garantendo:
* **Tempi di avvio ridotti** del 30% rispetto alla versione 2.10.
* **Rendering più veloce** di pennelli, filtri e trasformazioni.
* **Supporto avanzato al multithreading** , ideale per elaborazioni batch o progetti ad alta risoluzione.
* * *
### **Altre Novità da Non Perdere**
* **Gradient Tool 2.0** : Un nuovo strumento per creare e modificare gradienti con controllo più preciso.
* **Simmetria Dinamica** : Opzioni di pittura simmetrica (orizzontale, verticale, radiale) integrate direttamente nel canvas.
* **Supporto a WebP e AVIF** : Aggiunti i formati moderni per l’esportazione, ottimali per il web.
* **Pennelli e Texture Aggiornati** : Una collezione rinnovata di asset pronti all’uso.
* * *
### **Disponibilità e Download**
GIMP 3.0 è già scaricabile per **Windows e Linux** dal sito ufficiale. Gli utenti macOS dovranno attendere qualche settimana per il porting completo, ma nel frattempo è possibile testare la versione in sviluppo tramite pacchetti third-party.
* * *
### **Cosa Aspettarsi dal Futuro?**
Il team di sviluppo ha già annunciato che **GIMP 3.2** concentrerà gli sforzi sul perfezionamento delle funzionalità sperimentali, come gli adjustment layers, e sull’integrazione di strumenti avanzati per la manipolazione del testo e il supporto a CMYK. Intanto, gli utenti possono esplorare le infinite possibilità offerte da questa release, che trasforma GIMP da semplice alternativa gratuita a Photoshop a uno strumento professionale a tutti gli effetti.
**Scarica subito GIMP 3.0** e trasforma il tuo workflow creativo!
* * *
_Restate sintonizzati per aggiornamenti e tutorial dedicati alle nuove funzionalità!_
Tags: Gimp GNU Linux News Opensource
## Continue Reading
Previous Previous post:
#### L’Opensource vince ancora una volta: il caso di Firefox lo ha dimostrato https://opentitus.altervista.org/gimp-3-0-elenco-delle-novita/